Turismo & Cultura con döit

Dopo la pausa estiva e alcuni lavori migliorativi sono ripresi gli incontri – Mi&Ti – presso il nostro spazio di Turismo & Cultura; Mi&Ti in piemontese significa io e te, che insieme è un bel NOI.

È una delle proposte del fine settimana per incontrarsi, condividere e gustare qualche galuperia insieme con döit; condividere parole, silenzi, qualche nostalgia gentile, buoni sentimenti e quella capacità umana intesa come contenitore di storie, suggestioni, intrecci, azioni, bellezza, pensieri e speranze. Sono «riunioni di comunità» con la Merenda “Sinoira”, un tema, una/un ospite e una chiacchierata. Incontrarsi per condividere, qualcosa che oggi è diventato talmente raro da essere inconsueto.

Nel corso della stagione 2025/26 in nostro spazio – döit – ha in programma l’organizzazione di Laboratori, Incontri enogastronomici e culturali, escursioni e, nuovi vecchi intrecci di umanità, pensieri, capacità.  

Nel solco di questa capacità umana intesa come contenitore di storie, suggestioni, intrecci, azioni, bellezza, pensieri e speranze, segnaliamo inoltre la possibilità per i nostri ospiti ma non solo, di una visita nel vicino Museo etnografico di Coniolo (AL) che racconta la storia di un piccolo paese del Monferrato, “Il paese che visse due volte”. Un museo che racconta la storia di un mondo sotterraneo di una comunità composta da persone che lavoravano come contadini e come minatori.

Il Museo Etnografico di Coniolo è visitabile su prenotazione.

Condividi se ti è piaciuto

toggle icon

Pausa estiva

Per qualche giorno, dal 18.08 al 07.09 sospenderemo le nostre attività per ritemprarci, riconsiderare nuovi progetti e iniziative ma soprattutto per adoperarci a curare, migliorare, manutenere gli spazi del B&B e ripristinare un servizio necessario per dare senso e forma alla parola “accessibilità”.