Avej döit

L’ascensore guasto, fermo, difettoso e mai utilizzato è stato uno dei principali motivi di discussione, rammarico e disagio per il nostro B&B e per i nostri ospiti, al punto da doverci rivolgere ad un legale per tentare di risolvere questa grave mancanza dove l’accessibilità e l’inclusione erano “immaginarie”. Dopo tre lunghi e in una certa maniera umilianti anni, la pratica giudiziaria si è chiusa con favore positivo. Dunque in questi giorni stiamo ultimando i lavori e il ripristino di un nuovo ascensore con un’altra azienda, confidando di migliore l’accessibilità degli spazi che per quanto ci riguarda non può ma deve fare la differenza, soprattutto per chi ha difficoltà motorie.

La tecnologia e gli ausili oggi, possono permettere di superare moltissimi ostacoli: tra gli altri, in particolare, nelle case, negli esercizi commerciali e negli spazi pubblici, dove si abbattono le barriere architettoniche o perlomeno ci si impegna per farlo. Esempi civili e di buone pratiche a favore delle persone se ne trovano, ma sono ancora troppo pochi. Noi nel nostro piccolo abbiamo cercato e cercheremo di farlo con interventi che migliorino l’accessibilità, compatibilmente con una ristrutturazione ma senza compromettere l’estetica e la funzionalità degli ambienti.

Avej döit, essere accoglienti. Un bed & breakfast ideato per favorire l’inclusione in un clima informale e genuino; döit vuol essere una filosofia, uno scambio, il piacere della relazione, una pianificazione in continua evoluzione.

Una proposta dove abita la parola “inclusione” cioè “prendere parte ed essere parte”. Le persone, e la piena ed effettiva partecipazione nella società su una base di diversità e uguaglianza. Un’inclusione capace di far evolvere i legami e le conoscenze tra le genti, le famiglie, i gruppi e le organizzazioni, incoraggiando così la possibilità di crescita del benessere e il valore della lentezza.

Noi ci proviamo, con döit!

Condividi se ti è piaciuto

toggle icon

Pausa estiva

Per qualche giorno, dal 18.08 al 07.09 sospenderemo le nostre attività per ritemprarci, riconsiderare nuovi progetti e iniziative ma soprattutto per adoperarci a curare, migliorare, manutenere gli spazi del B&B e ripristinare un servizio necessario per dare senso e forma alla parola “accessibilità”.